Imprenditorialità e innovazione nel settore pubblico

Quando

22 gennaio 2025 h 16:00 - 19:30
23 gennaio 2025 h 16:00 - 20:00

Modalità di svolgimento

Online

Un evento introduttivo, online in modalità sincrona, sui temi dell’imprenditorialità nel settore pubblico, che offre una panoramica sui principali trend tecnologici e presenta strumenti e metodologie per nuovi modelli di business nel settore pubblico.

Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria

“Artificial Intelligence for Public Administrations connected AI-PACT”, CUP B47H22004460001

La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana rappresenta una straordinaria opportunità per startup, PMI e aziende specializzate in tecnologie digitali e intelligenza artificiale. Questo evento si propone di analizzare i principali trend tecnologici e i modelli di business emergenti nel settore GovTech. Attraverso la partecipazione all'evento, professionisti e imprenditori potranno acquisire una comprensione approfondita di strumenti e metodologie utili per l'ideazione, la progettazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Verranno inoltre esaminati casi concreti di startup e progetti GovTech applicati a diversi ambiti della Pubblica Amministrazione, come mobilità, infrastrutture, sicurezza, cultura e turismo, per offrire ispirazione e conoscenze pratiche per lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.

I temi trattati sono i trend tecnologici che impattano oggi imprese e pubbliche amministrazioni, gli approcci di business e product development antecedenti il fundraising, le principali caratteristiche e sfide del settore govtech in Italia, forme di collaborazione pubblico privato e iniziative congiunte di pubbliche amministrazioni, imprese e istituti di ricerca.

L'evento è finanziato dall’Unione Europea, Next Generation EU - Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è erogato nell’ambito dello European Digital Innovation Hub Artificial Intelligence Public Administrations Connected - AIPACT.

L'evento è erogato da SDA Bocconi con la partecipazione di Bocconi 4 Innovation (B4i) e del Gruppo Maggioli. Il valore economico è di € 600 + IVA se dovuta.
Il costo indicato è completamente coperto dal finanziamento di AI-PACT

iscriviti all'evento

N.B. Per completare l'iscrizione inviare i seguenti documenti entro e non oltre il 20 gennaio 2025 alla mail aipact@unibocconi.it

Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti pubblici
Comunicazione dei dati sulla Titolarità effettiva per Enti privati
Dichiarazione sostitutiva di assenza di conflitto di interessi

programma evento

22 gennaio 2025

16.00-16.45

Introduzione al programma

16.45-18.00

Trend tecnologici e di trasformazione digitale

18.00-19.30

Come accelerare lo sviluppo di una startup

23 gennaio 2025

16.00-17.30

Spazi e opportunità imprenditoriali nel settore govtech

17.30-19.00

La collaborazione tra startup, corporate e università nei progetti di IA per il settore pubblico

19.00-20.00

Modalità di accesso ai servizi di AI-PACT e B4i