CORSO DI CYBERSECURITY BASE
Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4
Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione
tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di
industria
“Artificial Intelligence for Public Administrations connected AI-PACT”,
CUP B47H22004460001
Premessa
Questo corso è progettato per chi è nuovo alla cybersecurity e desidera comprendere i concetti fondamentali della sicurezza informatica. Fornirà una panoramica delle principali minacce e vulnerabilità, oltre a introdurre le pratiche di base per proteggere dispositivi, reti e dati personali. Al termine del corso, i partecipanti avranno una solida base per comprendere e applicare misure di sicurezza essenziali nel mondo digitale.
A chi è rivolto?
Questo corso è rivolto a studenti, principianti, e professionisti che non hanno esperienza o hanno una conoscenza limitata della cybersecurity. È ideale per chiunque desideri comprendere i principi fondamentali della sicurezza informatica e apprendere come proteggere le proprie informazioni e dispositivi da minacce comuni. Non sono richiesti requisiti di conoscenza tecnica specifica.
Obiettivi
- Comprendere i concetti fondamentali della cybersecurity e l’importanza della sicurezza informatica.
- Riconoscere le principali minacce e vulnerabilità nel mondo digitale.
- Imparare le pratiche di base per la protezione di dispositivi, reti e dati personali.
- Applicare misure di sicurezza elementari per prevenire attacchi comuni come malware e phishing.
- Sviluppare consapevolezza della privacy online e della gestione sicura delle informazioni personali.
Il corso è erogato da SDA Bocconi con la partecipazione di Gruppo Maggioli. Il valore
economico è di € 600 + IVA se dovuta.
Il costo indicato è completamente coperto dal finanziamento di AI-PACT
Programma didattico
- cos’è la cybersecurity e perché è importante;
- minacce e vulnerabilità comuni;
- concetti di base di sicurezza: confidenzialità, integrità, disponibilità (CIA Triad);
- panoramica delle principali minacce: malware, phishing, attacchi DoS.
- fondamenti di rete (protocollo TCP/IP, DNS, HTTP/ HTTPS);
- nozioni base di firewall, proxy, e VPN;
- sicurezza delle reti Wi-Fi;
- pratiche di base per la sicurezza delle reti.
- sicurezza dei sistemi operativi (Windows, Linux);
- sicurezza delle applicazioni: aggiornamenti e patching;
- utilizzo di antivirus e antimalware;
- configurazione sicura dei dispositivi mobili.
- gestione delle password e autenticazione a due fattori(2FA);
- sicurezza dell’email e dei social media;
- introduzione alla crittografia (cifratura, SSL/TLS);
- pratiche di navigazione sicura e protezione della privacy online.